PRIVACY POLICY
Il Regolamento UE N. 679/2016 (GDPR) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Il trattamento deve seguire principi di correttezza, liceità e trasparenza, per tutelare la riservatezza e i diritti delle persone.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 679/2016, il Titolare del trattamento è la Fondazione FISM ETS, con sede legale in Via Operai 40, 16149 Genova, Tel. 010 27131, e-mail fism@aism.it
Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO - Data Protection Officer)
Il Responsabile della protezione (RPD/DPO - Data Protection Officer) ai sensi degli artt. 37 – 39 del Reg. UE 679/2016, il Titolare ha provveduto a nominare il DPO/RPD, contattabile all’indirizzo e-mail dpofism@aism.it
Tipologia di dati
I dati personali che verranno trattati per le finalità sotto indicate sono:
- Dati anagrafici;
- Dati di contatto;
- professione
- Dati di navigazione: indirizzi IP, browser utilizzato, il sistema operativo, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)
Finalità del trattamento
I dati personali conferiti saranno trattati per finalità connesse a:
-
navigazione del sito e fruizione dei servizi collegati alla piattaforma SMLavoro;
-
invio di comunicazioni, informative o newsletter anche relative a nuove iniziative e/o prodotti e servizi del Titolare del Trattamento, di società collegate, partner o clienti, per il principio del soft opt in
I dati saranno trattati, anche attraverso la creazione e la gestione di un archivio centrale, con supporti cartacei, informatici o telematici a cui ha accesso personale specializzato e autorizzato.
Liceità del trattamento
Il conferimento dei dati personali, essenziali per la fornitura dei prodotti/servizi richiesti, per gli adempimenti di legge e per l’instaurazione/prosecuzione del rapporto contrattuale, è obbligatorio, nel senso che in mancanza sarà impossibile instaurare e/o dar corso a tale rapporto. Questi dati sono appositamente segnalati nelle schede di iscrizione e nei form (per esempio tramite un asterisco).
Il conferimento di altri dati personali è facoltativo e in genere funzionale a fornire un migliore servizio alla clientela (es. l’inserimento di un numero di telefono può essere utile per fornire assistenza o contattare l’utente se non è possibile comunicare via e-mail). Un eventuale rifiuto a tale conferimento non avrà conseguenze negative a carico del cliente.
Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno conservati per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità per la quali sono trattati, in conformità con l’art. 5 GDPR
Natura del conferimento
Il trattamento dei dati raccolti è necessario per le finalità sopraindicate e pertanto la loro mancanza comporterebbe l’impossibilità di funzionamento del sito e di navigazione del sito da parte dell’utente.
Modalità del trattamento
I dati personali potranno essere trattati da personale interno al Titolare (es. dipendenti) previamente individuati e nominati quali “Autorizzati al trattamento” a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta protezione dei dati personali. In relazione alle indicate finalità, generalmente, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, oltre al rispetto degli specifici obblighi di legge.
Cookie e altri sistemi di tracciamento: cookie di navigazione o di sessione, per garantire la normale navigazione e fruizione del sito web e permettere, ad esempio, di accedere ad aree riservate;
cookie di funzionalità, per permettere all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio ricordare le scelte effettuate) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Destinatari o categorie di destinatari dei dati
Nello svolgimento della propria attività e per il perseguimento delle finalità descritte, i Suoi dati potrebbero essere trattati da:
- soggetti appositamente autorizzati dal Titolare e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR;
- fornitori di servizi IT per la gestione dell’infrastruttura tecnologica, dei sistemi informativi e delle reti di telecomunicazione.
Trasferimento dati verso un paese terzo
I dati trattati potrebbero essere oggetto di trasferimento verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE, ossia UE + Norvegia, Liechtenstein, Islanda) o verso un’organizzazione internazionale. I fornitori (debitamente individuati ai sensi dell’art. 28 del GDPR attraverso le Clausole Contrattuali Standard) della Provincia di Verona hanno sede in UE, mentre alcuni degli ulteriori fornitori di cui si avvalgono gli stessi, pur avendo la sede legale in UE, potrebbero eseguire dei trasferimenti extra SEE: ad esempio, nel caso fossero necessarie attività di manutenzione e intervento da parte dello stabilimento principale situato in USA per i servizi cloud di fornitori come Amazon (AWS), Microsoft (Azure) Google (GCP). In tale fattispecie, il trasferimento avverrebbe nel pieno rispetto delle garanzie previste dal Data Privacy Framework (DPF).E’ anche possibile l’utilizzo di social plugin per il collegamento con canali social come Facebook o Instagram, tramite specifiche azioni da parte dell’utente (es. clic su pulsanti “mi piace” o “condividi”). In questo caso, il trattamento dei dati viene gestito dal social interessato.
Per quanto riguarda la gestione dei cookies, si rimanda all’apposita informativa, che può essere raggiunta tramite l’apposito link nella homepage del sito.
Modifiche informativa
Nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente, eventuali modifiche della presente Informativa sulla privacy saranno portate attivamente all’attenzione degli interessati con modalità appropriate. Form e invio mail